|
Ti trovi qui : |
|
Gli impianti di videosorveglianza a
circuito chiuso (Tvcc) rappresentano un metodo estremamente economico per il controllo e la prevenzione della criminalità. Il compito della Tvcc non è quello di cogliere sul fatto il criminale, ma quello di fornire occhi elettronici ad un operatore della sicurezza.
Ci occupiamo di sistemi di sicurezza con elevata specializzazione gestendo vendita e installazioni di impianti e prodotti.
Le più comuni applicazioni sono costituite da:
Composizione degli impianti
Un impianto di videosorveglianza può essere rappresentato da tre fasi.
Una prima fase che riguarda la ripresa delle immagini. Questa viene eseguita con delle apposite telecamere, dislocate in punti strategici, e dalle forme e dimensioni più varie. La
telecamera converte l’immagine luminosa in un segnale elettrico codificato dalla centrale video.
La seconda fase riguarda la valutazione e la gestione delle immagini. Questa fase è gestita da una centrale video composta da una serie di dispositivi elettronici, in grado di acquisire i segnali elettrici inviati dalle telecamere, elaborare il contenuto, ed eventualmente inviare comandi ai dispositivi di allarme.
La terza fase è rappresentata dalla visualizzazione delle immagini. La centrale video, tramite delle interconnessioni, invia i comandi ai
monitor ed agli apparati di registrazione.
Progettazione
La progettazione dell’impianto prevede:
Preventivi - Partners - Clienti - Lavori - Glossario - Dove siamo - Contatti - Privacy Policy |